Plusdotazione

Siamo una una rete di famiglie, insegnanti, dirigenti scolastici, esperti, psicologi e medici con l’obiettivo di promuovere contesti educativi a sostegno dello sviluppo di bambini e ragazzi ad alto potenziale.

Contatta un referente sul territorio

La Rete Step-Net ODV

Promuoviamo la realizzazione di progetti didattici e iniziative e organizziamo convegni divulgativi e di sensibilizzazione in tutta Italia.

Iscrivendoti a Step-Net ODV entri in contatto con tutti coloro che, a diverso titolo, si occupano di educazione e sono interessati a diffondere l’attenzione sul tema della plusdotazione.

I nostri partner

Per le famiglie con bambini e ragazzi plusodotati

Organizziamo attività per le famiglie pensate e dedicate a bambini e ragazzi plusdotati, ai loro interessi, al loro benessere e allo stare insieme, giocando e divertendosi.

Scopri Attività e Laboratori

+790

Lorem ipsum dolor dolore erat.

1181

Lorem ipsum dolor dolore erat.

45%

Lorem ipsum dolor dolore erat.

4.9/5

Lorem ipsum dolor dolore erat.

Per la scuola e gli studenti plusdotati

Parte della nostra missione è la divulgazione nelle istituzioni scolastiche del tema della plusdotazione.

Gli studenti ad alto potenziale hanno bisogno anche a scuola di un particolare sostegno cognitivo ed emotivo perché possano sviluppare appieno il loro potenziale.

Qualora questo sostegno venisse a mancare, il rischio è che perdano questo prezioso potenziale e che diventino vittime di emarginazione, disaffezione scolastica e perdita di autostima.

Il portale della didattica

Notizie ed Eventi

Vedi tutto

Per i professionisti.

All’interno della rete Step-Net Onlus i professionisti dell’educazione e della salute trovano un spazio loro dedicato all’interno del quale ricevono supporto e restano in contatto con i colleghi creando così un networking di  professionisti dedicato alla plusdotazione. Forniamo supporto nella formazione inerente la plusdotazione a medici, pediatri, neuropsichiatri infantili, psicologi o psicoterapeuti così che possano dare risposte adeguate e corrette ai loro piccoli pazienti.

Per medici e professionisti